![]() Quando inizi a fare Mantrailing e... Ti iniziano a chiamare per i cani scomparsi. Una riflessione che vuol far luce o meglio spera di far luce sul tema, secondo me. . Iniziamo col dire se è possibile tracciare un cane con un'altro cane con la tecnica del Mantrailing, ovvero seguirne l'odore specifico partendo da un testimone di odore fino a (magari) ritrovarlo. In linea teorica tutto è possibile, quindi si, è possibile farlo e conosco persone, professionisti che lo hanno fatto e lo fanno sporadicamente con diversi successi. C'è però da dire che loro stessi (professionisti con cani brevettati e comprovati con vari ritrovamenti canini alle spalle) dicono che è un'attività estremamente complicata dove il risultato è molto aleatorio e incerto a differenza della ricerca di una persona dove siamo sul 70% di successi nel ritrovamento, a detta di loro se la persona non si trova è perchè non c'è mai stata in quella zona, insomma una persona non ha molte chanche di fuggire da un cane da mantrailing, (dal suo conduttore magari si :D). Questo perchè un cane che scompare può passare ore in un solo punto ad annusare, oppure seguire un selvatico in modo molto casuale, andando avanti e indietro decine di volte, soffermandosi, cambiando direzione in modo repentino e imprevedibile ecc... chi pratica mantrailing sa benissimo che si crea un inquinamento da stesso odore che assomiglia a una grande matassa di filo ingrovigliato da sciogliere per trovarne il capo, quindi per far ciò serve un cane super esperto e meticoloso nel suo lavoro, che non crolla di testa e che va avanti superando le difficoltà, la meticolosità di ricerca non è raggiungibile da tutti i soggetti; quindi dobbiamo avere il cane non solo addestrato a dovere ma anche predisposto per un certo tipo di situazione. Da tenere in considerazione poi è la presa di odore, il testimone di odore da cui partire, spesso inquinato per benino dai membri della famiglia e quindi inutilizzabile. Altro punto fondamentalem, il punto di ultimo avvistamento e il tempo di scomparsa, per il primo grossi problemi non ce ne sono, basta essere certi che sia passato di li, ma per il secondo la situazione si complica ancora di più. Se devo tracciare un cane in movimento partendo diverse ore o giorni dopo, che vantaggio ha su di me il cane scomparso? Enorme se si considerano le decine di km che possono percorrere in poche ore, la statistica riscontrata da me rivela che i cani trovati con questa tecnica ( impiegata per le persone)sono stati ritrovati nella maggior parte dei casi morti dopo diverse centinaia di metri. Quindi la dura realtà è che, per fare ciò si deve avere un super cane che comunque non vi darà mai certezze o garanzie di risultato ( è addestrato a cercare persone) ma comunque se chi lo ha si offre gentilmente di aiutarvi, ben venga un aiuto comunque esperto. Di Alessio Lugliè |
SPONSOR By:
![]() PER MAGGIORI INFORMAZIONI INFO 3891187450 OPPURE
ingenioanimalitalia@gmail.com Categories
All
Archives
November 2019
|