INGENIO ANIMAL ITALIA
  • Home
  • Servizi cinofili
  • Alessio Lugliè Nosework Blog
  • Contact
  • Chi sono
  • ANNUNCI ANIMALI SMARRITI

I programmi di rinforzo nell'addestramento cinofilo.

6/2/2015

Comments

 
Immagine
Salve a tutti, un paio di note fà, ho menzionato i programmi di rinforzo nell'addestramento, bene, oggi spiego brevemente che cosa sono, in che cosa consistono e quando si utilizzano, per fare un pò di chiarezza su domante che molti, si fanno;
ad esempio:" quando togliere il premio?" oppure:" il premio va tenuto a vità e ne sarò sempre dipendente, obbligandomi a girare con leccornie varie?".

Andiamo a rispondere indirettamente a queste domande.

I programmi di rinforzo sono appunto programmi che prevedono una gestione precisa e curata del rinforzatore, ovvero dello stimolo appetitivo con cui premierò l'esecuzione di una condotta.
 
Quanti programmi esistono e quali sono?
Esistono 3 programmi di rinforzo e sono:

- Di ragione
- Di intervallo
- Di durata


Questi a sua volta si dividono in due:

- Fissi
- variabili


Spieghiamo le differenze tra le varie tipologie di programmi

Di ragione
Questo programma consiste nel premiare ogni TOT numero di condotte, ad esempio ogni seduto o igni due seduto e così via.

Di intervallo
Consiste nel far aparire il premio ogni TOT periodo di tempo dalla aparizione del rinforzo precedente, ad esempio: ogni due minuti appare il premio;
quando condizioniamo il clicker, facciamo click, premio molte volte, questo potrebbe essere ogni secondo oppure essere aleatorio aleatorio, nei due casi stiamo utilizzando un programma di intervallo, oppure i distributori di crocchette automatiche che ogni 5-6 ore rilasciano cibo, anche questo è un programma di intervallo.

Di durata

Consiste nel premiare una condotta protratta nel tempo, ad esempio nella permanenza in seduto o terra, il premio apparirà dopo un tot di tempo trascorso nella posizione, ad esempio il premio appare dopo 5 minuti di permanenza.

Adesso la differenza tra fisso e variabile:


Fondamentalmente nel programma  fisso, il numero di condotte da premiare sarà prestabilito, ad esempio premio ogni volta che si siede o ogni due seduto (di ragione fisso), oppure il tempo dell'intervallo sarà fisso; ogni 3 secondi appare il premio, (intervallo fisso), o ancora il tempo di durata sarà fisso; ogni 5 secondi di permanenza in seduto (durazione fissa).
Mentre è variabile quando la comparsa del premio sarà aleatoria, questo vale per tutti e tre i tipi di programma.

A che cosa servono i programmi fissi o variabili e quando si utilizzano?


Bene, diciamo che con i programmi fissi si imparano le condotte, quindi ci saranno utili nel processo di apprendimento/addestramento di una condotta.
Mentre con i programmi variabili si mantengono e aumentano le condotte, questo perchè l'apparizione aleatoria del premio crea una aspettativa, con il conseguente aumento della velocità delle condotte ed il loro mantenimento in quanto per il soggetto ogni condotta potrebbe essere quella buona per ricevere il premio(crea una spettativa), ovviamente dobbiamo essere esperti per poter mettere in pratica questo programma, poichè una mala applicazione potrebbe estinguere la condotta precedentemente appresa e questo succede quando:
Passo troppo velocemente da un programma fisso ad uno variabile e la condotta non è stata massificata, oppure, abusando della aleatorietà mi sono dimenticato di premiare per un tembo moooolto lungo e sufficiente per l'estinzione operante della condotta.

di Alessio Lugliè.

    Iscriviti per rimanere aggiornato
    News Letter

Invia
Comments

    SPONSOR By:

    Picture
    PER MAGGIORI INFORMAZIONI INFO 3891187450 OPPURE
    ingenioanimalitalia@gmail.com


      Iscriviti alla News Letter

    Subscribe to Newsletter
    Instagram

    RSS Feed

    Categories

    All
    Eventi
    Generale
    Problemi Comportamentali
    Psicologia Dell'apprendimento
    Razze
    Tartufi
    Test Di Selezione

    Archives

    November 2019
    August 2019
    January 2019
    November 2018
    September 2018
    August 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    March 2017
    December 2016
    October 2016
    August 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Servizi cinofili
  • Alessio Lugliè Nosework Blog
  • Contact
  • Chi sono
  • ANNUNCI ANIMALI SMARRITI