Succede spessissimo che il nostro cane non ci ascolti, perchè?
Perchè magari ci siamo dimenticati o non conosciamo regole da tenere bene a mente. 1 Siamo noi a dover capire lui e non il contrario: non dimentichiamo mai che il nostro cane è un animale che agisce in base all'istinto e a cosa noi volendo o nolendo gli abbiamo insegnato 2 Non umanizzare il cane: Il cane non appartiene alla specie umana quindi ha bisogni diversi dai nostri. 3 Soddisfare i bisogni del cane: Molto importante sapere quali sono i bisogni del cane come specie e le caratteristiche di razza. 4 Dai uno scopo alla sua vita: Un cane che ha un compito che "lavora" mentalmente e fisicamente sarà un cane appagato, soddisfatto e stimolato, quindi meno problemi e se si dovessero prentare avrete entrambi più strumenti per affrontarli 5 Pensa bene alle azioni che fai: Pensare bene a ciò che noi poniamo in essere nei confronti del cane mettendosi nella sua prospettiva psicologica, guardando il mondo dal suo punto di vista, ci evita di fare errori che potremmo pagare cari , il cane non da niente per scontato e non tutto ciò che facciamo viene interpretato come noi pensiamo o comunque come noi vorremmo, informati con un professionista su come il cane apprende e comunica. |
SPONSOR By:
![]() PER MAGGIORI INFORMAZIONI INFO 3891187450 OPPURE
ingenioanimalitalia@gmail.com Categories
All
Archives
November 2019
|